Test rapido a cassetta Dengue NS1 - Sangue Intero/Siero/Plasma (Conf. 10 test)
Test rapido a cassetta Dengue NS1 - Sangue Intero/Siero/Plasma (Conf. 10 test)
Codice : MM13903
Test rapido per la rilevazione qualitativa dell’antigene NS1 del virus Dengue nel sangue intero umano,siero o plasma. Per il solo uso professionale diagnostico in vitro.
Prezzo IVA Inclusa: 59,78€
(IVA applicata: 22%)
Ordinabile - Consegna in circa 10 giorni
Il test rapido a cassetta Dengue NS1 (Sangue Intero/Siero/Plasma) è un test rapido immunocromatografico per la rilevazione qualitativa dell'antigene NS1 del virus Dengue nel sangue intero umano, nel siero o nel plasma umano, come ausilio nella diagnosi delle infezioni da Dengue.
Il test rapido a cassetta Dengue NS1 (Sangue Intero/Siero/Plasma) è un test immunologico qualitativo, basato su membrana, per la rilevazione dell'antigene Dengue NS1 nel sangue intero, nel siero o nel plasma.
Durante il test, il campione reagisce con l’anticorpo coniugato Dengue nella cassetta del test. L’anticorpo coniugato con oro si lega all'antigene Dengue presente nel campione, che a sua volta si lega all’antigene Anti-Dengue NS1 rivestito sulla membrana.
Mentre il reagente oltrepassa la membrana, l'anticorpo Dengue NS1 si lega sulla membrana al complesso anticorpoantigene, facendo comparire una linea colorata nella zona della linea di test.
L'intensità del colore può variare a seconda della quantità di antigene presente nel campione.
La presenza di una linea colorata nella zona di test indica un risultato invalido.
In dotazione:
10 Test a Cassetta
10 Contagocce
10 Buffer
1 Foglietto Illustrativo
Cat. N.: IDES-402
Analyte: antigene NS1 del virus Dengue nel sangue intero/siero/plasma umano
Modello: cassetta
Classificazione: Altro dispositivo, non elencato nell'allegato II della IVDD 98/79/CE
Direttive generali applicabili:
DIRETTIVA 98/79/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 ottobre 1998 sui dispositivi medico-diagnostici in vitro
Standard applicati: EN ISO13485:2016, EN ISO14971:2012, EN 13975:2003, EN ISO 18113-1:2011, EN ISO 18113-2:2011, EN 13612:2002/AC:2002, EN ISO 17511:2003, EN ISO23640:2015, EN 13641:2002, EN ISO 15223-1:2016